Uno degli aspetti più entusiasmanti di YouTube è la presenza di tutti
quei partner che stanno sviluppando attività basate sulle loro passioni. Ora
abbiamo migliaia di partner che stanno trasformando la creazione di video in
un'occupazione a tempo pieno. Inoltre ascoltiamo i loro feedback e stiamo
lavorando per migliorare il processo di monetizzazione su YouTube.
Per continuare a fornire ai nostri partner i dati più precisi e uniformi
possibili sul rendimento finanziario dei loro video, stiamo apportando alcune
modifiche alle modalità di interazione di YouTube con AdSense. A partire dal 1°
aprile 2013, AdSense non calcolerà e non genererà più rapporti sulle entrate
tramite l'host di AdSense per i contenuti per i partner di YouTube. Le entrate
di AdSense derivanti dai video di YouTube verranno calcolate unicamente da
YouTube e verranno visualizzate in YouTube Analytics.
Che cosa significa tutto questo
per voi in qualità di partner di YouTube?
Prima di tutto non ci sarà alcun cambiamento nel modo in cui siete
pagati. La scheda Pagamenti in AdSense mostrerà i vostri pagamenti mensili
legati a YouTube sotto forma di un unico importo totale e continuerete a essere
pagati tramite AdSense. In seguito a questo cambiamento, però, se desiderate
visualizzare il vostro rendimento finanziario relativo a YouTube, dovrete
visitare YouTube Analytics, dove continuerete a trovare una
panoramica completa di tutte le fonti da cui provengono le entrate generate dai
vostri video di YouTube. In YouTube Analytics abbiamo migliorato la
tempestività dei rapporti, che ora vengono generati entro 24 ore dalla fine
della giornata (fuso orario del Pacifico). Potrete comunque continuare a
controllare le visualizzazioni di pagina e i clic sulle pagine, nonché gestire
il blocco degli annunci nell'interfaccia di AdSense dedicata ai vostri video di
YouTube. Se utilizzate altri prodotti AdSense, i relativi calcoli e rapporti
rimarranno invariati nell'interfaccia dei rapporti di AdSense.
Vi siete mai chiesti quale sia la differenza tra le entrate di AdSense e
le entrate di YouTube? Per fornirvi qualche informazione di base, sappiate che
molti partner di YouTube guadagnano entrate pubblicitarie da due fonti: annunci
venduti all'asta (entrate di AdSense) e annunci venduti su prenotazione
(entrate di YouTube). YouTube pubblica gli annunci ottimali quando uno
spettatore guarda il video. In precedenza, AdSense calcolava e generava
rapporti sulle entrate di AdSense derivanti dalla vendita all'asta. YouTube
calcolava le entrate derivanti dalla vendita su prenotazione e da altre fonti e
generava rapporti sia sulle entrate di AdSense sia sulle entrate di YouTube.
Ora, invece, il fatto di utilizzare soltanto il sistema di YouTube per
calcolare tutte le vostre entrate semplificherà e ottimizzerà la generazione di
rapporti sui video.
La precisione dei calcoli e dei rapporti sulle entrate per noi ha la
massima priorità e riteniamo che questo cambiamento ridurrà la confusione sui
rapporti e preparerà tutti i nostri partner all'adozione di nuovi metodi per
accrescere le loro entrate.
Andy Stack,
YouTube Product Manager, di recente ha riso fino alle lacrime guardando "Pepsi MAX
& Jeff Gordon Present: Test Drive".