Thursday, August 15, 2013

Aumentate le vostre capacità con l'hub dei creativi

Nel frenetico mondo di YouTube, tenersi al passo con tutte le nuove risorse dei creativi a vostra disposizione può rappresentare una sfida. Per semplificarvi la vita, abbiamo progettato un nuovo hub dei creativi per aiutarvi a trovare le risorse necessarie a creare contenuti migliori, ad ampliare la base dei fan e fare della vostra creatività una vera e propria carriera.
Inoltre, abbiamo lanciato la nuova versione di Creator Playbook come parte del nuovo hub dei creativi. Ecco alcuni punti salienti del nuovo Playbook:

●  YouTube Live: volete ospitare un evento dal vivo ma non sapete qual è il modo migliore per farlo? In questa nuova sezione potrete trovare suggerimenti e strategie da mettere in atto prima, durante e dopo un evento dal vivo. *Ti preghiamo di notare che YouTube live non è disponibile in tutti i paesi


●  YouTube Analytics: vi siete mai chiesti come utilizzare YouTube Analytics per attrarre e fidelizzare un ampio pubblico? O forse state cercando di capire come utilizzare i dati per aumentare il coinvolgimento del pubblico? Abbiamo modificato la sezione YouTube Analytics in modo da rendere la consultazione dei dati meno complessa.


 Google+: aumentate la copertura del vostro canale e il coinvolgimento del pubblico in nuovi modi su Google+. Scoprite i vantaggi di cui potrete godere collegando il vostro canale a Google+ e approfittate delle nuove funzioni.


●  Promozione: in questa sezione troverete suggerimenti e strategie per promuovere i vostri video e il vostro canale tramite AdWords per i video.


●  Crea la tua community: i creatori di YouTube di maggior successo, senza dubbio, impiegano molto del loro tempo nella promozione e interazione con la propria community.In che modo voi potete creare una community partendo da zero? Scoprite alcuni criteri fondamentali per la creazione di una community.

Date un'occhiata all'hub dei creativi e al nuovo Creator Playbook e fateci sapere le vostre impressioni!

Andy Stack, Partner Product Manager, di recente ha guardato “Vlogumentary Official Trailer

Friday, August 9, 2013

Stiamo investendo su di voi: più strumenti per sviluppare i vostri canali

Se ci seguite e fate parte delle migliaia di fan dei video di VidCon, scoprirete come stiamo investendo su di voi su YouTube. Siamo qui per aiutarvi: dalla promozione e la gestione del canale all'ottimizzazione dei contenuti, disponiamo delle risorse e dei programmi adatti per offrirvi assistenza. Per questa ragione, sempre più titolari di account con una buona reputazione potranno utilizzare alcune funzioni che hanno sempre desiderato: live streaming, miniature personalizzate, annotazioni esterne e playlist di serie.
Se avete più di 100 iscritti iniziate a trasmettere in live streaming. Nelle prossime settimane, i canali con una buona reputazione e almeno cento iscritti potranno usufruire della funzione Live stream. Cercate il tasto "Attiva" nella pagina Funzioni accounte e fate clic se siete interessati.
Scegliete la vostra miniatura migliore. Mettete in evidenza il vostro video con una miniatura personalizzata. Assicuratevi di caricare solamente immagini rappresentative di quello che vedranno gli spettatori, come i fotogrammi principali del video.
Generate traffico verso il vostro merchandising. Volete che gli spettatori comprino la nuova t-shirt che indossate nel video? Ora potete utilizzare le annotazioni per inserire link esterni a negozi online e ai vostri siti web associati.
Programmazione di video relazionati. Fate in modo che gli spettatori guardino più video inserendoli nella playlist di una serie. Quando raggruppate dei video che vanno pubblicati assieme, gli spettatori potranno vedere il prossimo episodio di una serie e un link all'intera playlist. Vi basta contrassegnare la vostra playlist come "serie" nelle impostazioni.
Se desiderate avere ulteriori suggerimenti sull'utilizzo di alcune di queste funzioni, consultate il Creator Playbook di YouTube.

Il team di YouTube

Wednesday, August 7, 2013

Visualizzate più dati sui video con YouTube Analytics

YouTube Analytics può aiutarvi a ottenere maggiori informazioni sul vostro pubblico e a individuare le tendenze per migliorare i vostri canali. Con la crescita dei vostri canali e delle vostre reti, una delle richieste più frequenti è quella di vedere più video contemporaneamente su YouTube Analytics. A partire da oggi nei rapporti verranno visualizzati i vostri 200 video principali e nuovi grafici per monitorare l'attività del canale. Per le reti, ora potete visualizzare gli stessi dati per i vostri 200 canali principali.

Il nuovo grafico multilinea consente di confrontare il rendimento nel tempo di un massimo di 25 video, canali o aree geografiche in una serie di rapporti. Questo strumento è l'ideale per confrontare i numeri relativi alle visualizzazioni dei video e alle visualizzazioni in diverse aree geografiche, per sapere da dove proviene la maggior parte dei vostri iscritti e molto altro ancora.













Con l'area in pila potete confrontare i dati dei video, dei canali e delle aree geografiche che avete selezionato in relazione al loro totale.


Lasciate un commento qui o nella Community Google+ su YouTube Analytics e indicate le altre funzioni che vi piacerebbe vedere.

Ted Hamilton, Product Manager di YouTube, di recente ha guardato


Wednesday, July 31, 2013

La Programmazione InVideo arriva sui dispositivi mobili

Lo scorso ottobre è stata introdotta la possibilità di realizzare una promozione incrociata dei vostri video e rafforzare il branding del vostro canale dall'interno di tutti i video del tuo canale. Questa funzione, chiamata Programmazione InVideo, viene ora utilizzata da oltre un milione di canali e sta portando a milioni di ore di tempo di visualizzazione.
Ora la schermata video si adatta anche agli schermi piu piccoli. La funzione Programmazione InVideo è disponibile sulle più recenti app YouTube per iOS e Android, e sarà presto disponibile sul sito web per cellulari di YouTube, per consentire ai vostri spettatori di sintonizzarsi sul vostro prossimo video. La parte migliore è che non dovete fare nulla. Il video che programmate dal vostro computer funzionerà su entrambe le piattaforme.


Ora anche gli overlay di invito all'azione vengono visualizzati sulle app più recenti per iOS e Android e compariranno a breve sul sito web per cellulari. Potete utilizzare questi overlay per condividere più informazioni sui contenuti del vostro video o per aumentare l'interesse nei confronti del vostro canale o del vostro sito web. Al momento gli overlay di invito all'azione sono disponibili soltanto per gli inserzionisti di AdWords per i video, ma ci stiamo adoperando per renderli accessibili a qualsiasi canale più avanti nel corso di quest'anno. Potete trovare ulteriori informazioni nel nostro Centro assistenza.

Jakob Foerster, YouTube Product Manager, ha guardato di recente "THE INTERNSHIP! :) - di ijustine"

Thursday, July 18, 2013

Creare un nuovo canale non è mai stato così semplice

In precedenza, ogni canale creato doveva disporre di un proprio accesso con un account Google.  Se siete autori e gestite molti canali, probabilmente avrete avuto bisogno di un foglio di lavoro per organizzare gli indirizzi email e le password che utilizzate per accedere ai vostri canali.  
Di recente abbiamo semplificato notevolmente la gestione di più canali con l'introduzione dell'opzione che vi permette di collegare i canali esistenti a una pagina Google+. I canali collegati alla pagina Google+ hanno funzioni di gestione dei canali ottimizzate che vi permettono di gestire fino a 50 canali con un unico accesso e grazie alle quali più persone possono gestire il vostro canale con i propri accessi.
Ora, quando registrate un nuovo canale, avete la possibilità di collegarlo a una pagina Google+.  In questo modo, potrete creare nuovi canali con un account Google che già utilizzate per gestire altri canali e altre pagine Google+.  Questa funzione semplifica notevolmente la procedura di registrazione dei canali, vi suggeriamo quindi di utilizzarla per la creazione di nuovi canali d'ora in poi.  
Per creare un nuovo canale collegato a una nuova pagina Google+
1.Accedete a un account Google che utilizzate singolarmente, ad esempio uno che già utilizzate per gestire altri canali e pagine Google+ o quello che usate in YouTube Content Manager.
2.Visitate www.youtube.com/channel_switcher e fate clic su Crea un nuovo canale.



3.Specificate un nome per il vostro nuovo canale e per la pagina Google+ e fate clic su Fine per completare la procedura di registrazione. Ricordate che i nomi dei canali collegati alle pagine Google+ possono includere spazi e punteggiatura.
Per creare un nuovo canale collegato a una pagina Google+ esistente
1.Accedete a un account Google gestore o proprietario della pagina Google+ a cui volete collegare il vostro nuovo canale.
2.Visitate www.youtube.com/channel_switcher e fate clic sul nome e sull'avatar della pagina Google+ per cui volete creare un nuovo canale.

3.Vi verrà chiesto di confermare che desiderate creare un nuovo canale per la pagina; fate clic su OK per completare la procedura di registrazione.
Altri suggerimenti per il vostro nuovo canale
●        Potete aggiungere altri gestori del nuovo canale e della nuova pagina (istruzioni). Invitiamo tutti gli utenti a utilizzare i propri accessi, e non quelli condivisi, per gestire i canali.
●        L'URL del vostro nuovo canale sarà simile a quello riportato di seguito, quindi se preferite un URL personalizzato più facile da ricordare, procedete nel seguente modo: www.youtube.com/channel/UCNimhyukHP5tdka3a9zi9Nw

Thursday, July 11, 2013

Videogame: cosa fare o non fare

Sappiamo che molti dei nostri partner adorano i video relativi ai giochi e desiderano pubblicarli, pertanto vorremmo fornirti alcuni suggerimenti per aiutarti a monetizzare i contenuti di giochi.
Come sempre devi assicurarti di disporre di tutti i diritti necessari per l'utilizzo commerciale di tutti i contenuti di un video prima di richiederne la monetizzazione. I contenuti dei videogame possono essere monetizzati in base ai diritti di uso commerciale che ti vengono concessi dalle licenze degli editori di videogame. Ecco alcuni suggerimenti.
  • Esamina il contratto di licenza dell'editore di videogame (Termini e condizioni d'uso, Contratto di licenza con l'utente finale EULA e così via). Alcuni editori ti consentono di fare un uso commerciale di tutti i contenuti dei loro videogame e lo dichiarano nei relativi contratti di licenza.
  • Richiedi l'autorizzazione scritta. Alcuni editori potrebbero consentirti di monetizzare video con contenuti dei loro giochi se li contatti per fare loro questa richiesta.
  • Puoi monetizzare i video che mostrano l'interfaccia utente di un programma software solo se hai firmato un contratto con l'editore o se hai pagato una tassa di licenza.
  • Se hai la licenza appropriata, invia tempestivamente la documentazione in tuo possesso a YouTube. Se non disponi della licenza appropriata di un editore di videogame, nei tuoi video deve esserci un utilizzo minimo del videogame o dell'interfaccia utente del software e i video devono essere più informativi e istruttivi possibile; la cronaca deve seguire passo per passo l'azione mostrata.
  • Utilizza i metadati dei video in modo intelligente. Per i tuoi video utilizza titoli, tag e descrizioni pertinenti e precisi.
  • Assicurati che il dialogo sia adatto alle famiglie in modo che gli appassionati di ogni età possano guardare il video.
Un ultimo promemoria: il semplice fatto di acquistare o giocare a un videogame non ti conferisce il copyright o l'autorizzazione per la monetizzazione. Per generare entrate da video di un gioco ti occorrono diritti commerciali.
Per ulteriori informazioni sulla monetizzazione di contenuti di videogame e sui dati che devi inserire nella documentazione da inviare a YouTube, visita il Centro assistenza.


Wednesday, June 26, 2013

Slow motion: tutto appare più affascinante se visto al rallentatore

Chiunque abbia mai visto un video al rallentatore di un cane che beve l'acqua, di elastici che stritolano un’anguria o di pallonate in faccia conosce questo antico proverbio: tutto appare più affascinante se visto al rallentatore. E qual è il modo migliore per rendere ancora più affascinanti i video al rallentatore? Consentire a tutti di creare video al rallentatore su YouTube.
Per creare un video al rallentatore, passate allo strumento Miglioramenti o all'Editor di YouTube e applicate l'effetto Slow motion a uno dei vostri video. Otterrete un bel video al rallentatore che sembrerà filmato con una videocamera ad alta velocità. Ecco un video ridotto a un ottavo della sua velocità, tanto per darvi un'idea:
Prima:


Dopo:


Trasformate il vostro prossimo video in un memorabile video al rallentatore e date un'occhiata al resto degli strumenti di miglioramento gratuiti messi a vostra disposizione per consentirvi di creare un intero canale pieno di incredibili video a qualsiasi velocità.

Eron Steger, Software Engineer, di recente ha guardato "The Beards - Got Me a Beard"